Salta al contenuto principale

Biblioteca Comunale

La Biblioteca comunale è uno spazio pubblico che fornisce servizi essenziali progettati per supportare l'educazione, la cultura e l'informazione dei cittadini.

Municipium

Competenze

La Biblioteca comunale è uno spazio pubblico aperto a tutti i cittadini, un luogo dove è possibile accedere a una vasta gamma di risorse letterarie e culturali. Questo include libri di ogni genere, riviste, giornali, pubblicazioni specializzate, audio libri, e-book e risorse digitali. La Biblioteca offre una collezione sempre aggiornata per soddisfare le esigenze di apprendimento, ricerca e svago di tutti i suoi utenti.

Oltre alla raccolta di materiali, la Biblioteca fornisce servizi essenziali, tra cui prestito di libri, consulenza bibliografica, accesso a computer e Internet, e spazi di lettura tranquilli e confortevoli. Questi servizi sono progettati per supportare l'educazione, la cultura e l'informazione dei cittadini.

Svolge anche un ruolo attivo nella promozione della lettura e della cultura. Organizza eventi culturali come presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori didattici, mostre e conferenze. Queste iniziative mirano a coinvolgere la comunità e a stimolare l'interesse per la cultura e la conoscenza.

Inoltre, è un punto di riferimento per lo sviluppo dell'alfabetizzazione e dell'educazione permanente. Offre servizi specializzati per bambini, giovani e adulti, promuovendo la lettura fin dalla prima infanzia e sostenendo la crescita personale attraverso il sapere

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Biblioteca Comunale

Via S. Lorenzo, 31, 24020 Bondione BG, Italia

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Ulteriori Informazioni

ORARIO INVERNALE: DALL'1 OTTOBRE AL 31 MARZO

 Giorno

Mattino Pomeriggio
Martedì dalle ore 9:30 alle ore 12:00  
Mercoledì   dalle ore 14:30 alle ore 17:00
Giovedì   dalle ore 14:30 alle ore 17:00
 Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:00  
 Sabato   dalle ore 14:30 alle ore 17:00

 

ORARIO ESTIVO: DALL'1 APRILE AL 31 MAGGIO

 Giorno

Mattino Pomeriggio
Martedì dalle ore 9:30 alle ore 12:00  
Mercoledì   dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Giovedì   dalle ore 15:30 alle ore 18:00
 Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:00  
 Sabato   dalle ore 15:30 alle ore 18:00

 

ORARIO ESTIVO: DALL'1 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE

 Giorno

Mattino Pomeriggio
Martedì dalle ore 9:30 alle ore 12:00  
Mercoledì   dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Giovedì   dalle ore 15:30 alle ore 18:00
 Venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00  
 Sabato   dalle ore 15:30 alle ore 18:00

 

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot