Salta al contenuto principale

Modalità di accesso del servizio ex-guardia medica turistica

Informazioni per turisti e villeggianti

Data :

4 luglio 2025

Municipium

Descrizione

SI RICORDA che, quando si è fuori del proprio ambito territoriale diresidenza, per le PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE DI TERAPIECRONICHE IN REGIME DI SERVIZIO SANITARIO REGIONALE si può chiedere al proprio medico curante la redazione della ricetta elettronica con l’invio del Numero di Ricetta Elettronica in modalità telematica (NRE) con il quale si può accedere direttamente in farmacia per il ritiro dei suddetti farmaci.

S’INFORMA che i cittadini iscritti al Sistema Sanitario Nazionale inpossesso di tessera sanitaria, che si trovano al di fuori del proprioambito territoriale di residenza e in caso di necessità, possono chiedere la disponibilità a effettuare una visita occasionale ai Medicidi Medicina Generale/Pediatri di libera scelta (*) negli orari di ambulatorio con le modalità previste dal singolo medico oppure possono rivolgersi al servizio di CONTINUITA’ ASSISTENZIALE al numero 116.117 dalle 19.00 alle 8.00 nei giorni feriali e H24 nel fine settimana. In quest’ultimo caso il cittadino è informato sulla modalità migliore per affrontare il problema ed eventualmente è messo in contatto con un medico che potrà svolgere consulenza e prescrizioni telefoniche e, nei casi necessari, indirizzare ad un medico presso una sede periferica per avere una visita ambulatoriale o domiciliare. Non sono previste visite con accesso diretto alle postazioni di continuità assistenziale.

 

SI PRECISA che:

1. la visita occasionale effettuata da un Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta, presso cui non si è iscritti, è a carico del cittadino con le seguenti tariffe: - Visita ambulatoriale: € 20,00 (MMG) € 30,00 (PLS) - Visita domiciliare: € 35,00 (MMG) e € 45,00 (PLS)

2. Nel caso in cui ci si rivolga alla Continuità Assistenziale, le visite sono gratuite per gli iscritti, anche temporaneamente, al Sistema Sanitario Regionale Lombardo, mentre sono a pagamento (alle stesse tariffe di cui sopra) per tutti gli altri cittadini, con successivo rimborso da richiedere alla propria regione di residenza, se da questa previsto.

 

*Per informazioni sull’elenco dei MMG/PLS, è possibile rivolgersi aipresidi distrettuali di ASST o consultare il sito www.asst-bergamoest.it.

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot